Appunti e materiali per un lavoro culturale.

Il video dell’incontro “Natalità e Accoglienza”

È pubblicato sul nostro canale YouTube il video dell’incontro “Natalità e Accoglienza”, tenutosi il martedì 25 febbraio presso la Sala Manzoni di Rimini. Per chi si fosse perso l’appuntamento è possibile visualizzare l’incontro su questa pagina, qui a seguire, oppure direttamente sul nostro canale YouTube. A fondo pagina una galleria di foto della serata. Ricordiamo […]

Una rivoluzione di sè

Il 7 novembre, ore 21:15, Teatro Tarkovskij di Rimini, la presentazione del libro edito da Rizzoli che raccoglie le lezioni di don Giussani negli anni turbolenti del ‘68. Un pensiero ancora oggi capace di misurarsi in modo originale con i grandi temi esistenziali, culturali, religiosi e politici della contemporaneità, segnando anche la vita sociale di Rimini.

Il video dell’incontro “Tra fake news e falsità: conoscere ed essere uomini nell’era dell’infocrazia”

Pubblichiamo il video dell’incontro con il prof. Giuseppe Riva e con Giovanni Scifoni, che ci ha permesso di comprendere meglio come instaurare, nel tempo attuale, percorsi autentici nella ricerca della verità, difendendoci dalle famigerate fake news. Alla fine dell’incontro Icarotv ha intervistato i relatori. Vi proponiamo anche il video dell’intervista. Aggiorneremo questo post con ulteriore […]

Tra fake news e falsità: conoscere ed essere uomini nell’era dell’infocrazia

Il Portico del Vasaio propone alla città un incontro giovedì 16 maggio, alle ore 21,15, presso il teatro Tarkovskij in via Brandolino, 13 a Rimini con Giuseppe Riva e Giovanni Scifoni, dal titolo “Tra fake news e falsità: conoscere ed essere uomini nell’era dell’infocrazia”. L’entrata è libera. Il prof. Giuseppe Riva, titolare in Università Cattolica […]

Un’idea poetica di Cristo

Un’idea poetica di Cristo. Vito Fornari e Luigi Giussani, è il titolo dell’ultimo libro, edito da Pazzini, del giornalista e scrittore Valerio Lessi, che vive a Rimini. Di Vito Fonari, geniale filosofo e teologo dell’Ottocento, di cui si è persa la memoria, don Luigi Giussani, fondatore del movimento di Comunione e LIberazione, disse che era […]

Un concerto per Giussani100

Marco Gemmani, riminese, anzi, parte di una famiglia che ha fatto un pezzo della storia di Rimini, è dall’anno duemila direttore della Cappella Marciana della Basilica di San Marco a Venezia, una delle più prestigiose istituzioni musicali a livello internazionale. Gemmani tornerà nella nostra città per un concerto che, per tanti motivi, ha un sapore […]

Elogio della fragilità

È possibile seguire qui, la registrazione del secondo appuntamento del ciclo Come un Picnic sul tetto, svoltosi venerdì 3 luglio 2020. Nel video, dialogano con noi lo scrittore Daniele Mencarelli, vincitore del premio Strega giovani, e Marina Corradi, giornalista. I contributi letterari (alcuni non è stato possibile leggerli in diretta) sono tratti da Carlo Betocchi, […]

Incontro sulla Siria. Ecco il file audio

Pubblichiamo il file audio dell’incontro sulla Siria del 30 ottobre scorso. Padre Bahjat ha sviluppato una lucida lettura della situazione della guerra, con gli occhi di chi la sta subendo, mettendo a fuoco ruoli e compiti (disattesi) dei paesi occidentali. Ha soprattutto indicato il senso della presenza (minoritaria ma decisiva) dei cristiani in quelle terre […]

Iscriviti al nostro canale per ricevere comunicazioni e avvisi dei prossimi appuntamenti. Garantiamo un invio discreto di messaggi e sarai sempre informato sulle nostre attività!

PS: ricordare di attivare le notifiche, cliccando una volta nel canale la campanella in alto (di default disattivata)