O bellezza tanto antica e così nuova, la mostra
O bellezza tanto antica e così nuova Alla scoperta della fede “Sant’Agostino. Si conosce solo ciò che si ama” 18 – 27 ottobre 2013 Dopo il successo dello scorso aprile dell’esposizione “Con gli occhi degli apostoli. Una presenza che cambia la vita” Fondazione Meeting e Portico del Vasaio propongono nel Castello riminese dal 18 al 27 ottobre la mostra dedicata […]
Antologia d’umanità, Marmeladov
Primo appuntamento del ciclo Antologia d’umanità con lettura del secondo capitolo di Delitto e castigo di Fedor Dostoevskij e, a seguire, il commento di Tatiana Kasatkina
O bellezza tanto antica e così nuova. Alla scoperta della fede
Promosso da Meeting per l’amicizia fra i popoli e Centro Culturale “Il Portico del Vasaio”. Iniziativa che porta il logo ufficiale dell’Anno della Fede, concesso dal Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione In occasione del’Anno della Fede indetto da Benedetto XVI che si concluderà il 24 Novembre 2013, […]
Egitto, la sfida di un popolo
Il 25 gennaio e l’11 febbraio 2011 sono due date che entreranno nella storia dell’Egitto. Sono l’inizio e la fine della rivolta che ha portato alla caduta del regime di Mubarak, una rivolta di popolo che, ancor più delle altre che stanno infiammando il mondo arabo, ha dimostrato come l’anelito di libertà che ogni uomo […]
La penultima cena. Con Paolo Cevoli
La penultima cena. Giovedì 9 dicembre ore 21. Teatro Tarkovskij. Ingresso a pagamento. Prevendita dal 22 novembre, dal lunedì al sabato, dalle ore 14 alle ore 16 presso il Teatro Tarkovskij. Info spettacolo 334 9578.530
Da vedere \ Uomini di Dio
Due milioni di spettatori in Francia, nella laicissima Francia. E a farli non è l’ultimo kolossal, l’ultimo blockbuster, ma la storia di sette monaci cirstercensi, uccisi in Algeria. Tratto da una storia vera, il film Uomini di Dio (titolo originale Des hommes et des dieux) del regista Xavier Beauvois, in qualche settimana in Francia ha […]
Cristiani perseguitati
Aggiornamento 1: il 28 novembre è uscito il comunicato stampa del movimento di Comunione e Liberazione che invita alla preghiera per i cristiani in Iraq. Clicca qui per leggere il comunicato E’ il 30 ottobre quando a Baghdad in una chiesa cristiana più di 100 fedeli stanno partecipando ad una messa. Un commando di Al […]
Il viaggio del Papa in Inghilterra. Il testo dell’incontro
Apri l’articolo e poi clicca sul link in grassetto per scaricare la trascrizione dell’incontro con Davide Perillo e Paolo Rodari, “Ha parlato col cuore al loro cuore. Il viaggio di Benedetto XVI in Inghilterra (trascrizione non rivista dagli autori).
Appunti dell’incontro con Perillo e Rodari
Il viaggio di Benedetto XVI in Inghilterra come suprema sintesi della dinamica del cristianesimo. Tutto era già deciso prima che cominciasse. Tutti avevano preso posizione; i media naturalmente ostili, la gente ovviamente indifferente, i ‘cattolici’ evidentemente preoccupati per il possibile massacro a cui sarebbe stato sottoposto il Papa. L’incontro con il direttore di Tracce Davide […]
All’origine della frattura tra sapere e credere. Il testo dell’incontro
Apri l’articolo e poi clicca sul link in grassetto per scaricare la trascrizione dell’incontro con Costantino Esposito, “Ragione e fede. All’origine della separazione tra sapere e credere” (trascrizione non rivista dall’autore).