Da un paese lontano. Il film di Zanussi su Woytila
Il Portico del Vasaio presenta Da un paese lontano (Giovanni Paolo II) di Krzysztof Zanussi – in Cineteca Comunale Venerdì 25 aprile ore 20.00 e ore 22.30 – Wojtyla, la speranza di un popolo di Luca Marcora (da Tracce.it) – La drammatica storia della Polonia del Novecento raccontata attraverso i volti di uomini e donne […]
A fianco dell’uomo. La Chiesa di Papa Francesco
A FIANCO DELL’UOMO. LA CHIESA DI PAPA FRANCESCO. Incontro con il Direttore del TGCOM Alessandro Banfi A un anno dall’elezione di Papa Bergoglio, il Centro Culturale Il Portico del Vasaio propone – venerdì 28 marzo alle 21,15 al Centro Tarkovsky di via Brandolino 13 Rimini – l’incontro con il direttore del TGCOM Alessandro Banfi, testimone […]
La Chiesa evento di comunione, presentazione del libro di Don Roberto Battaglia
Istituto Superiore di Scienze Religiose Alberto Marvelli e Portico del Vasaio presentano il libro di Don Roberto Battaglia LA CHIESA EVENTO DI COMUNIONE (Ed. Cantagalli, Siena 2013) Martedì 29 Ottobre 2013, ore 20.45 presso Teatro del Seminario Vescovile (Via Covignano 259, Rimini) Relazione del PROF. GILFREDO MARENGO Docente di Antropologia Teologica presso il Pontificio Istituto […]
O bellezza tanto antica e così nuova. Alla scoperta della fede
Promosso da Meeting per l’amicizia fra i popoli e Centro Culturale “Il Portico del Vasaio”. Iniziativa che porta il logo ufficiale dell’Anno della Fede, concesso dal Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione In occasione del’Anno della Fede indetto da Benedetto XVI che si concluderà il 24 Novembre 2013, […]
Cristiada (Messico 1926, quando il governo mise al bando la fede)
Continua il ciclo di film dal titolo “Sottomessi alla verità”, promosso dal Portico del Vasaio con il contributo della Fondazione Carim. Il secondo appuntamento del ciclo – in collaborazione con la Fondazione Lepanto – si terrà di mercoledì 13 marzo alle ore 21 presso il Cinema Tiberio, costo del biglietto 5 euro, con la proiezione […]
La conversione al cristianesimo nei primi secoli. Testo dell’incontro
Apri l’articolo e poi clicca sul link in grassetto per scaricare la trascrizione dell’incontro di presentazione del libro La conversione al cristianesimo nei primi secoli con Maria Banfi
LA BIBBIA LAICA SENZA GESU’
La Repubblica (6 aprile 2011) ci informa della pubblicazione di una “bibbia laica” del filosofo inglese A. C. Grayling, titolo “The good book: a secular bible”, compendio di aforismi parabole e precetti, presi da Eschilo, Euripide, Seneca, Platone, Voltaire e altri. “Per dimostrare, afferma Grayling, che la Bibbia non ha l’esclusiva della moralità e che […]